Valute emergenti, rischi in aumento

Laura Oliva Valute Leave a Comment

Man mano che si estende il contagio verso nuovi paesi e raggiunge nuovi continenti, si ampliano i rischi per i paesi più deboli, quelli maggiormente esposti perché incapaci di fronteggiare la crisi con le adeguate disponibilità finanziarie.

Mentre l’Europa e gli USA stanno per riaprire, il contagio è ora una fonte di grande preoccupazione per i paesi emergenti. La Russia è al secondo posto per numero di contagiati, seguita dal Brasile, dove la crescita di contagi è superiore del 6% al giorno. Le debolezze strutturali delle economie,  evidenziate dall’alto indice di indebitamento, non consentono di attivare aiuti alla popolazione e alle imprese come è successo nei paesi sviluppati.

Come conseguenza, le valute dei paesi emergenti sono in sofferenza. Più di 100 paesi hanno chiesto aiuti straordinari al FMI. La diffusione ulteriore della pandemia porterà a un aumento del rischio-paese e si accentueranno i timori di default dei paesi maggiormente indeboliti.

Il Real brasiliano da inizio anno ha perso il 40% nei confronti dell’Euro, il Peso Messicano il 20%, il Rand Sudafricano il 23%, il Rublo il 12%.

La Lira Turca ha segnato ribassi record per via dell’elevata esposizione bancaria all’indebitamento estero, 81 miliardi di dollari, che scade nei prossimi due anni. L’equivalente del 10% del PIL del paese. La banca centrale è intervenuta proibendo le transazioni in valuta e diminuendo i tassi di interesse dal 24% all’8,75%, un livello inferiore all’inflazione.

Le probabilità che il trend si inverta sono poche. Per la Lira Turca, Ekuota ha calcolato l’86% di probabilità che si indebolisca ancora entro la fine dell’anno.

I rischi sono elevati, la volatilità è a livelli record, occorre fare molta attenzione.

Per gestire i flussi di cassa delle aziende, due suggerimenti rivolti a chi non può evitare di fare transazioni in valute di paesi emergenti:

  1. Accorciare il più possibile l’esposizione, ricorrere a coperture finanziarie e coperture del rischio di credito;
  2. Fissare i prezzi in valuta includendo ampi margini per la fluttuazione dei cambi.

Con la piattaforma Fintech di Ekuota potete verificare gli scenari previsti per ciascuna valuta e prevenire i rischi utilizzando strumenti predittivi affidabili.

Iscriviti a eKuota

eKuota aiuta le aziende a gestire i rischi finanziari: incassi e pagamenti in valute estere, acquisti di materie prime, tassi di interesse.
Iscriviti subito a eKuota
[author]

Related Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.