Negli ultimi mesi stiamo assistendo a un forte aumento dei prezzi di tutte le materie prime industriali. Le cause sono legate alla ripartenza dell’economia cinese, alle aspettative create dalla nuova…
Prezzo del Rame ai massimi alla vigilia delle elezioni USA. Come gestire gli acquisti
✅ Il prezzo del Rame è ai massimi da oltre due anni, da inizio 2020 è aumentato di oltre l’11% ed è salito del 52% dai livelli minimi dello scorso…
Record di crescita del Made in Italy
L’export italiano è solido e in crescita. I dati Istat di Ottobre mostrano un aumento delle esportazioni del 4,6% rispetto al mese precedente. L’aumento annuale, calcolato sugli ultimi 12 mesi…
Esportazioni in Cina: quanto conta gestire bene i prezzi in valuta
Fissare i prezzi in Yuan è una sfida importante per un’azienda che vuole offrire prodotti sul mercato cinese. Prendiamo ad esempio un produttore di vini: come affrontare le decisioni finanziarie…
Le 3 valute influenzate dall’aumento dei prezzi del petrolio
L’OPEC ha trovato un accordo che limita la produzione, e il prezzo del petrolio è decollato. Quali sono le conseguenze sul fronte valutario? Le valute dei paesi esportatori di petrolio…
Crescita mondiale: quali prospettive per le aziende
“Too slow for too long”: il titolo del World Economic Outlook (WEO), pubblicato lo scorso aprile non è foriero di buoni presagi. Secondo gli economisti del Fondo Monetario Internazionale (FMI),…
Materie prime industriali: primi segnali di ripresa dei prezzi
I prezzi delle materie prime industriali sono ai minimi da anni. Nella infografica eKuota possiamo vedere ciò che è successo ai prezzi nel corso del 2015. L’acciaio è diminuito del 56%, il nickel…
Basta una piccola pietra a far inciampare l’imperatore – proverbio cinese
Il crollo delle borse cinesi ha creato il panico nei mercati finanziari. Quali sono le cause?
La nuova via della seta e altre vie
Mi trovavo a Shanghai nei giorni scorsi, e parlando con alcuni imprenditori locali, mi è stato detto che serpeggia qualche brivido, soprattutto nel Delta del Fiume delle Perle, tradizionale culla della produzione ed esportazione cinese.
In Cina l’edilizia è una opportunità
Il nuovo piano di urbanizzazione della Cina rappresenta un’occasione ghiotta per molte aziende europee e italiane.
Cina, le aziende chiedono finanza
Le aziende in Cina hanno strumenti di finanziamento differenti dal tradizionale credito bancario
Cina, la nuova legge a tutela dei consumatori
La protezione dei consumatori è ora un tema importante per le vendite on-line ma anche off-line nella Repubblica Cinese. A partire dal 15 Marzo il governo ha reso effettiva la nuova…
A Shanghai un germoglio di libero mercato
La China (Shanghai) Pilot Free Trade Zone – SPFTZ (Cinese semplificato 中国(上海)自由贸易试验区) è una free trade zone appoggiata dal Primo Ministro Cinese Li Keqiang, ufficialmente approvata il 17 Agosto 2013…
Cina. Ridimensionata la crescita
Le stime sulla crescita cinese parlano di una diminuzione al 7% annuo. Secondo il FMI, nel 2012 la crescita in Cina sarà dell‘8,2%, considerevolmente inferiore alla media del 10,5% tenuta nel periodo 2000-07.