Strategie con opzioni – la Butterfly

Riccardo Giacomelli Guida alla gestione dei rischi finanziari Leave a Comment

abstract butterflyLa “butterfly” è una combinazione di opzioni call e put di tipo europeo.

La strategia cosiddetta “butterfly long” è una strategia in cui è possibile guadagnare se il prezzo del sottostante alla scadenza si manterrà attorno ad un valore scelto.

La “butterfly long” nella figura che segue è composta da:

  • Acquisto di una call Europea a strike K1 a scadenza 6 mesi
  • Acquisto di una call Europea a strike K3 a scadenza 6 mesi
  • Vendita  di due call Europee a strike K2 a scadenza 6 mesi

In figura sono mostrati i payoff (i valori) a scadenza delle singole opzioni (linea tratteggiata) e i playoff delle strategia (linea rossa e verde). In particolare la linea rossa sarà la zona di prezzi in cui ci sarà una perdita contenuta, mentre la zona verde è la zona di guadagno.

Butterfly.001Un esempio attuale, possiamo vederlo applicando una strategia butterfly long sul cambio EUR/USD.

Fisso lo strike K2 a 1.3552, lo spot attuale,  I ivelli K1 e K3 sono decisi in basse alle mie previsioni di mercato. In particolare se fisso K1 e K3 più larghi avrò possibilità di avere più profitto, ma pagherò di più le opzioni e in caso di perdita sarò più esposto. Se fisso K1 e K3 più vicini a K2 avrò meno profitto, ma anche meno perdita.

La vendita di 2 opzioni call può portare a perdite illimitate. In questo caso combinando  la vendita di 2 opzioni call con l’acquisto di altre 2 call, si avranno perdite limitate e ridotte come mostrato dal grafico dei payoff.

Iscriviti a eKuota

eKuota aiuta le aziende a gestire i rischi finanziari: incassi e pagamenti in valute estere, acquisti di materie prime, tassi di interesse.
Iscriviti subito a eKuota
[author]

Related Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.