La corona svedese è crollata dell’1,5% in un solo giorno svalutandosi fino a 9,9114 per ogni Euro. Minimo record da un anno.
L’inflazione, che ha rallentato scendendo al di sotto del target della banca centrale, è stata la causa che ha scatenato la svalutazione.
Il calo dell’inflazione è dovuto principalmente a una caduta dei prezzi dell’immobiliare. La banca centrale svedese ha quindi optato per posticipare un innalzamento dei tassi di interesse per evitare ripercussioni. Infatti, nell’ultimo meeting per discutere dei tassi di interesse, il governatore della banca ha affermato che la politica monetaria potrebbe essere utilizzata come strumento per controllare gli effetti dell’alto indebitamento. Si attende quindi una caduta importante nei prezzi prima di aggiungere uno stimolo significativo, inoltre pesano timori che un innalzamento dei tassi a un ritmo più sostenuto dell’ECB rafforzerebbe la corona, rallentando ulteriormente l’inflazione.
Una normalizzazione della politica monetaria è quindi lontana, a causa della fine di un periodo di salita dei prezzi immobiliari in Svezia e di un aumento dei livelli di indebitamento del settore.

Il crollo del PMI svedese a Ottobre