Come selezionare le migliori coperture dal rischio di cambio?
Ekuota è in grado di dare indicazioni operative, con efficacia dimostrata. Fatti alla mano.
Ma andiamo con ordine.
Per gestire bene incassi e pagamenti futuri in valuta, occorre minimizzare le oscillazioni dei flussi di cassa e del risultato economico.
Per eliminare tali oscillazioni esiste uno strumento molto efficace: i contratti di cambio a termine, i c.d. forward. Semplici da utilizzare e per questo molto apprezzati dalle tesorerie internazionali.
Alcune importanti aziende hanno una procedura interna che impone di coprire tutti i flussi futuri esposti alle fluttuazioni dei mercati finanziari. E’ questa la strada da seguire? È sufficiente coprire tutte le esposizioni con prezzi a termine, per essere sicuri di non avere conseguenze significative?
La risposta è: non sempre.
Coprire tutte le esposizioni non equivale a eliminare le perdite su cambi. Infatti resta sempre da verificare la differenza tra il cambio fissato e quello reale alla scadenza.
Inoltre, anche se le procedure interne obbligano a coprire tutti i flussi futuri al 100%, è importante scegliere accuratamente il timing, cioè scegliere quando stipulare la copertura. Ritardare o anticipare di qualche giorno può portare a risultati diversi alla scadenza della copertura.
Quali sono le coperture più efficaci?
Ekuota ha sviluppato un sistema di gestione delle coperture finanziarie che evidenzia quali sono le coperture finanziarie più efficaci a seconda delle evoluzioni previste nei mercati finanziari.
Ogni mese, Ekuota pubblica un report con un elenco di coperture selezionate in base alle migliori probabilità di risultati positivi.
La validità di tali previsioni è misurabile. Il mese successivo alla pubblicazione è infatti possibile confrontare i risultati per verificare cosa è successo e quanto sono state accurate le strategie di copertura suggerite.
Vediamo le previsioni di Ekuota valide per il periodo 23 marzo – 23 aprile 2018.
Le principali variazioni stimate da Ekuota sono di apprezzamento dell’Euro soprattutto a fronte di un indebolimento di Lira Turca, Rublo e Real.
Quali sono dunque le coperture suggerite per il prossimo mese?
Sulla base delle previsioni di Ekuota (sopra o sotto valutazione dei cambi a termine), le coperture con la migliore efficacia sono:
1. in previsione di futuri acquisti in Yen: comprare forward;
2. in previsione di futuri incassi in Lire Turche: vendere forward.
Abbiamo detto che la validità delle previsioni di Ekuota, è misurabile, perché il mese successivo alla pubblicazione è possibile confrontare i risultati per verificare cosa è successo e quanto sono state accurate le strategie di copertura suggerite.
Dunque, come si sono dimostrate le previsioni di Ekuota?
Molto buone! Non lo diciamo noi di Ekuota, ma la prova dei fatti. Nei mesi precedenti le stime hanno mostrato un’accuratezza del 98-99% (vedi tabella con le stime ex ante ed ex post del report pubblicato lo scorso mese).
Inoltre le coperture suggerite hanno consentito di ottenere risultati positivi. Per esempio, lo scorso mese Ekuota aveva suggerito di coprire i futuri incassi in Rubli. Il cambio forward incassato è stato superiore al tasso di cambio effettivo alla scadenza del mese. Il risultato positivo è stato pari all’ 1% dell’importo.
In estrema sintesi: stime accurate e strategie efficaci, grazie agli strumenti di Ekuota.
Conclusioni
La fluttuazione delle valute e le esigenze di copertura dei flussi di cassa attraversano una fase di mutamento strutturale. Sono necessarie soluzioni efficienti e affidabili. Due sono i fenomeni prevalenti sullo scenario internazionale.
Il primo è il costante aumento della domanda di protezione valutaria, in seguito alla crescente globalizzazione delle aziende che dipende dall’espansione delle vendite digitali e dal rafforzamento della logistica internazionale.
Il secondo è la grande fluttuazione valutaria dovuta alle politiche monetarie delle diverse banche centrali. Ciò ha creato mutamenti repentini di scenario e differenti valutazioni dei cambi, con conseguenze immediate sulla competitività.
In tale contesto diventa sempre più importante e strategico fare affidamento su tecnologie affidabili, per proteggere la forza competitiva delle aziende sui mercati internazionali.
I meccanismi e le consuetudini tradizionali oggi ancora in uso tra le aziende meno evolute e gli intermediari finanziari sono obsoleti.
Chiedere accuratezza e pretendere efficacia è l’esigenza delle aziende moderne, competitive e che non vogliono subire passivamente le fluttuazioni dei mercati finanziari.
Ekuota è in grado di garantire tale accuratezza e tale efficacia.
I nuovi strumenti creati Ekuota sono la soluzione nuova e moderna per non subire fluttuazioni e cambiamenti: massima qualità tecnologica, migliori risultati e assoluta trasparenza sull’efficacia degli strumenti messi a disposizione delle aziende.