I prezzi del sono al livello più basso degli ultimi due anni, a seguito dell’intensificarsi delle preoccupazioni per un rallentamento economico globale. ▶️ Hanno pesato sia l’aumento dei attuato dalla…
La valuta Giapponese in difficoltà
Lo Yen è crollato ai minimi da oltre vent’anni ℹ️ La politica monetaria accomodante della BOJ, che ha deciso di lasciare invariati i tassi di interesse, ha accresciuto la debolezza…
Scenario previsto per il dollaro in rafforzamento
Il dollaro americano si è rafforzato a causa delle tensioni tra Russia e Ucraina e a causa delle aspettative di un deciso rialzo dei tassi da parte della FED. 🗣…
Le tensioni geopolitiche causano l’indebolimento del Rublo
Il Rublo si è indebolito a causa dell’intensificarsi delle tensioni geopolitiche relative all’Ucraina. I colloqui in corso con la Nato non sono proficui e le prospettive di sanzioni economiche nei…
Sterlina in bilico tra Brexit e Covid
La Sterlina da inizio anno ha perso il 7%, il futuro dell’economia inglese dipende dalle trattative sulla Brexit. ➡️Senza un accordo si concretizza lo spettro delle tariffe a partire dall’anno…
Valute emergenti, rischi in aumento
Man mano che si estende il contagio verso nuovi paesi e raggiunge nuovi continenti, si ampliano i rischi per i paesi più deboli, quelli maggiormente esposti perché incapaci di fronteggiare…
Coronavirus: quale paese ne uscirà meglio?
Coronavirus: quale paese ne uscirà meglio? È la domanda che si fanno gli operatori per delineare la migliore strategia di allocazione degli investimenti. Dal sondaggio di Maggio di CFA Italy(*)…
Covid-19, come gestire il rischio di cambio
A seguito della crisi di Covid 19, i rischi di cambio per le aziende che fanno import-export si sono ampliati. In questi giorni sperimentiamo sui mercati finanziari veloci cambiamenti di tendenza con…
Pagamenti a fornitori esteri – Il rischio di cambio Euro/USD
Le continue oscillazioni delle quotazioni dei cambi rendono instabili i flussi di cassa futuri delle aziende che hanno esposizioni alle valute estere. L’azienda che importa da fornitori esteri e effettua…
Pagamenti futuri in USD: scenari e valutazione delle coperture forward
Il video con l’analisi di Ekuota per gestire il rischio di cambio per i prossimi pagamenti futuri in dollari americani.
Brexit update: scenario e coperture finanziarie
Il video con l’analisi di Ekuota sullo scenario atteso per gestire i flussi di cassa futuri post Brexit.
2018: come ha performato l’Euro rispetto alle altre valute?
Durante il 2018 l’Euro si è rafforzato rispetto a tutte le principali valute tranne verso lo Yen giapponese, il Dollaro americano, il Peso messicano e il Franco svizzero. Lo vediamo…
Brexit: quale è lo scenario atteso per la Sterlina? Come proteggere i flussi di cassa
A breve il parlamento inglese deciderà se ratificare o meno la proposta di accordo negoziata dal governo May con la UE. Le conseguenze di un “no deal”, ovvero di una…
Coperture dal rischio di cambio: efficacia dimostrata
Come selezionare le migliori coperture dal rischio di cambio? Ekuota è in grado di dare indicazioni operative, con efficacia dimostrata. Fatti alla mano. Ma andiamo con ordine. Per gestire bene…
La performance dell’Euro nel 2017
Durante il 2017, l’Euro si è rivalutato rispetto alle principali valute con l’unica eccezione della Corona ceca. La valuta ceca si è apprezzata del 5,9% rispetto alla valuta europea (variazione puntuale…
Lo scenario atteso per le valute
L’Euro forte di inizio 2018 preoccupa gli operatori. Fino a quando durerà il rally? Gli esportatori europei quest’anno devono fare i conti con il nuovo scenario: Dollaro debole e Euro…
Crollo della Corona Svedese
La corona svedese è crollata dell’1,5% in un solo giorno svalutandosi fino a 9,9114 per ogni Euro. Minimo record da un anno. L’inflazione, che ha rallentato scendendo al di sotto…
Esportazioni in Cina: quanto conta gestire bene i prezzi in valuta
Fissare i prezzi in Yuan è una sfida importante per un’azienda che vuole offrire prodotti sul mercato cinese. Prendiamo ad esempio un produttore di vini: come affrontare le decisioni finanziarie…
Perdite su cambi: come evitarle
Anche le valute sono prezzi. Prezzi che si formano sui mercati finanziari mondiali come succede per altri prodotti finanziari: azioni, obbligazioni, etf, fondi ecc. Come per ogni decisione finanziaria, prima…
Quali prospettive per l’economia italiana?
Incertezza. È il sentimento sulle prospettive dell’economia italiana, espresso dall’autorevole associazione degli analisti CFA Italy. Il “Sentiment Index”, il sondaggio tra gli investitori professionali italiani certificati CFA® registra un valore pari…
Le 3 valute influenzate dall’aumento dei prezzi del petrolio
L’OPEC ha trovato un accordo che limita la produzione, e il prezzo del petrolio è decollato. Quali sono le conseguenze sul fronte valutario? Le valute dei paesi esportatori di petrolio…
Forniture da pagare in valuta – come difendere i risultati economici dalle fluttuazioni dei cambi
Tutte le aziende che hanno fornitori esteri da pagare in valuta, devono fare i conti con la fluttuazione dei cambi. La variazione dei tassi di cambio delle valute è un…
Brexit, Trump & scenari economici futuri
La crescita mondiale rimane bassa. L’ultima stima dell’IMF è del 3,1% per il 2016: meno di quanto previsto lo scorso aprile. Sulla diminuzione delle stime di crescita ha pesato la…
Quali conseguenze dalla Brexit sulla gestione valutaria delle aziende?
Per le aziende che hanno affari con clienti e aziende inglesi, quali potrebbero essere le conseguenze derivanti dall’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea (Brexit)? E’ opportuno prepararsi con un piano di lavoro…
YUAN – Tutto quello che c’è da sapere per l’Import e l’Export
Yuan cinese: gli effetti su import & export. Conviene negoziare in valuta cinese oppure in dollari americani? Tutto quello che c’è da sapere per avere successo nelle transazioni commerciali
Euro-Dollaro: quali coperture?
Come valutare le coperture per le importazioni in Dollari Americani? Il trend attuale e i consigli per la gestione valutaria
Valute, cosa ci aspetta nei prossimi mesi?
Il primo semestre dell’anno è ormai finito. La volatilità sulle valute è ancora alta, facciamo il punto sulla situazione cominciando da molto lontano. Guardiamo alle performance dell’Euro nei quattro anni passati….
Euro debole, siete pronti?
Guardando ai sistemi finanziari moderni è evidente che il denaro non ha confini. Il bitcoin, la moneta digitale, è stata accettata dai più grandi investitori istituzionali e le valute emergenti…
Franco Svizzero: quadro clinico di un paziente “modello”
2011. La Banca Centrale Svizzera (SNB), in pieno periodo di tempesta per la crisi economica dilagante, prende una decisione definita dalla BCE “unilaterale”: E’ fissato il limite di cambio minimo…
In Russia la debolezza del Rublo è una opportunità
I cambiamenti dell’economia mondiale hanno implicazioni drammatiche per la gestione degli affari delle imprese. Il recente forte rallentamento della Russia e la debolezza del rublo hanno portato la casa automobilistica…
- Page 1 of 2
- 1
- 2