eKuota Navigation
  • Home
  • Come funziona
  • Blog
  • Chi siamo
  • English
  • Accedi
  • Prova
  • Home
  • Come funziona
  • Blog
  • Chi siamo
  • English
  • Accedi
  • Prova

Archivio categoria

In questa pagina puoi trovare tutti gli articoli della categoria “Guida alla gestione dei rischi finanziari”

EBITDAC, l’indicatore che misura l’effetto Covid

Laura Oliva 4 Giugno 2020 Aziende, Guida alla gestione dei rischi finanziari Leave a Comment

EBITDAC. No, non avete letto male.  C’è una “C” in più rispetto al tradizionale EBITDA.  Sta per “Covid19”.  In questa prima metà del 2020, il mondo è cambiato. La pandemia…

Leggi tutto
risk managementValutazioni d'azienda

Come affrontare la crisi di liquidità aziendale nello scenario Covid-19

Laura Oliva 31 Marzo 2020 Guida alla gestione dei rischi finanziari Leave a Comment

E’ arrivato il cigno nero. Siamo nel mezzo di una crisi senza precedenti, una minaccia grave per la vita di molte persone e per il futuro della nostra economia. E’…

Leggi tutto
Finanza aziendaleForecastPrevisioni economicherischio finanziariorisk managementscenari
Rischi di cambio valute

Covid-19, come gestire il rischio di cambio

Laura Oliva 17 Marzo 2020 Guida alla gestione dei rischi finanziari, Valute Leave a Comment

A seguito della crisi di Covid 19, i rischi di cambio per le aziende che fanno import-export si sono ampliati. In questi giorni sperimentiamo sui mercati finanziari veloci cambiamenti di tendenza con…

Leggi tutto
coperture finanziarieDiviseEsportazioniFinanza aziendalerischio di cambiorischio finanziariorisk managementValute

Pagamenti a fornitori esteri – Il rischio di cambio Euro/USD

Laura Oliva 11 Febbraio 2020 Guida alla gestione dei rischi finanziari, Valute Leave a Comment

Le continue oscillazioni delle quotazioni dei cambi rendono instabili i flussi di cassa futuri delle aziende che hanno esposizioni alle valute estere. L’azienda che importa da fornitori esteri e effettua…

Leggi tutto
coperture finanziarieDiviseFintechForwardGlobal Supply Chainrischio di cambio
Trasparenza e affidabilità delle previsioni

Quanto sono efficaci le analisi prospettiche di Ekuota?

Staff 29 Agosto 2018 Guida alla gestione dei rischi finanziari Leave a Comment

Nel primo semestre 2018 Ekuota ha pubblicato analisi su valute e metalli con indicazioni sullo scenario previsto delle quotazioni. Tali analisi contengono indicazioni sul trend (neutrale, in aumento, o in…

Leggi tutto
ForecastRameValute

E non dite che non ve l’avevamo detto!

Laura Oliva 14 Febbraio 2018 Commodities, Guida alla gestione dei rischi finanziari Leave a Comment

Ekuota lo aveva previsto. Ma andiamo con ordine. Le decisioni di acquisto delle materie prime, utili nel processo produttivo dell’azienda, sono associate a un’ analisi prospettica sull’ evoluzione delle loro quotazioni…

Leggi tutto
Materie primeRame
Forecasting valute e metalli

Le previsioni su valute e metalli: il nuovo servizio online di ekuota

Staff 14 Settembre 2017 Guida alla gestione dei rischi finanziari Leave a Comment

Fine anno: periodo di budget per le aziende. E’ tempo di fare previsioni sulle performance previste per l’anno in arrivo. Come stimare gli importi futuri da incassare in valuta? Come determinare…

Leggi tutto
FintechPrevisioniscenariValute

Come decidere le strategie valutarie per gli incassi e i pagamenti

Laura Oliva 19 Agosto 2017 Guida alla gestione dei rischi finanziari Leave a Comment

Ogni impresa, internazionale o locale, è in competizione su scala globale in un mercato in rapida evoluzione. Ne consegue che i cambiamenti politici e gli eventi internazionali sono elementi determinanti…

Leggi tutto
DiviseEuro DollaroFinanza aziendalerischio finanziariorisk managementStrategie di coperturaValute

3 consigli per difendersi dai costi occulti dei mercati finanziari

Laura Oliva 5 Giugno 2017 Guida alla gestione dei rischi finanziari Leave a Comment

I mercati finanziari possono essere infidi, con minacce per le imprese che si concretizzano sotto forma di minori ricavi in valuta estera, oppure di maggiori costi di acquisto di materie prime. Alcune minacce…

Leggi tutto
Materie prime

Strategie vincenti per gli acquisti esteri

Laura Oliva 26 Gennaio 2017 Guida alla gestione dei rischi finanziari Leave a Comment

Come sfruttare a pieno il potenziale degli acquisti esteri, che per molto tempo è stato considerato in azienda come una facile scorciatoia, o peggio come una banale routine. 1. SELEZIONARE…

Leggi tutto
Global Supply Chain

Qual è il prezzo giusto per vendere all’estero? Come fissare i prezzi in valuta

Laura Oliva 27 Settembre 2016 Guida alla gestione dei rischi finanziari Leave a Comment

Perché stai perdendo alcuni clienti esteri? Non è colpa tua e nemmeno dei tuoi collaboratori, se la gestione della tesoreria internazionale è diventata molto caotica. Come mai oggi le transazioni…

Leggi tutto
Esportazioni

Gli Scenari Probabilistici applicati ai Rischi Finanziari delle Aziende

Laura Oliva 2 Febbraio 2016 Guida alla gestione dei rischi finanziari Leave a Comment

Conoscere le probabilità di perdita o guadagno è una informazione essenziale per tutte le aziende soprattutto se esposte ai rischi finanziari. Sapere in anticipo quali sono le probabilità di ottenere…

Leggi tutto

Tassi di interesse negativi: il paradiso dei debitori

Laura Oliva 11 Febbraio 2015 Guida alla gestione dei rischi finanziari, Tassi di interesse

Il tasso di interesse a un mese (Euribor 1 mese) è ufficialmente sceso sotto zero per la prima volta il 19 gennaio 2015. È una svolta epocale, non era mai…

Leggi tutto

SPAC, ovvero IPO con l’acceleratore

Laura Oliva 26 Gennaio 2015 Guida alla gestione dei rischi finanziari, IPO

La SPAC (acronimo di Special Purpose Acquisition Companies) è uno strumento finanziario innovativo a metà strada tra l’investimento in fondi di private equity e l’investimento nei listini azionari: un acceleratore…

Leggi tutto
Finanza aziendaleValutazioni d'azienda

Perché una valuta si apprezza?

Raffaele Zenti 19 Gennaio 2015 Guida alla gestione dei rischi finanziari, Valute

Le attività imprenditoriali cambiano molto a seconda del Paese in cui si opera. Commercializzare utilizzando lingua, cultura e fusi orari diversi complica ulteriormente l’operatività. Uno degli aspetti più delicati dell’internazionalizzazione è l’utilizzo…

Leggi tutto
DiviseValute

La finanza aziendale è più semplice con eKuota

Staff 20 Novembre 2014 Guida alla gestione dei rischi finanziari

Era ora! Per la prima volta una soluzione facile per la gestione della finanza aziendale. eKuota è on-line per semplificare la gestione dei rischi finanziari. Valute, interessi, materie prime, tutto…

Leggi tutto
join eKuota

Tecnologia delle previsioni applicata alle valute

Laura Oliva 10 Novembre 2014 Guida alla gestione dei rischi finanziari, Valute

risk management
i costi occulti delle valute

I costi occulti dei tassi di cambio

Laura Oliva 31 Ottobre 2014 Guida alla gestione dei rischi finanziari, Valute

Divise

Tassi al minimo, conviene coprirsi?

Laura Oliva 26 Settembre 2014 Guida alla gestione dei rischi finanziari, Tassi di interesse

I finanziamenti a tasso variabile pagano interessi legati ai tassi Euribor che oggi sono ai minimi. Dunque è utile pensare oggi alla copertura dei rischi di tasso di interesse? I tassi…

Leggi tutto
rischio finanziario

Come misurare il rischio finanziario

Raffaele Zenti 24 Luglio 2014 Guida alla gestione dei rischi finanziari

Finanza aziendalePrevisioni economicherischio finanziarioscenariStrategie di copertura

Finanziamenti a tasso fisso o variabile?- Seconda parte

Laura Oliva 17 Luglio 2014 Guida alla gestione dei rischi finanziari

risk management

I prezzi scendono. La deflazione è un pericolo. Per chi?

Raffaele Zenti 29 Aprile 2014 Guida alla gestione dei rischi finanziari Leave a Comment

Chi rischia con la deflazione? Perché è un pericolo?

rischio finanziario

Tasso variabile o tasso fisso? – Prima parte

Laura Oliva 11 Aprile 2014 Guida alla gestione dei rischi finanziari Leave a Comment

What's?

SWAP per un finanziamento, cos’ è?

Laura Oliva 22 Gennaio 2014 Guida alla gestione dei rischi finanziari Leave a Comment

Tutto quello che ti serve sapere sullo SWAP

Finanza aziendalerisk management

Strategie con opzioni – la Butterfly

Riccardo Giacomelli 15 Ottobre 2013 Guida alla gestione dei rischi finanziari Leave a Comment

La strategia “butterfly” è una combinazione di opzioni call e put di tipo europeo.La strategia “butterfly” è una combinazione di opzioni call e put di tipo europeo.

Strategie di copertura
Coprire il rischio di cambio. Futures o forward?

Coprire il rischio di cambio. Future o Forward?

Laura Oliva 30 Agosto 2013 Guida alla gestione dei rischi finanziari 6 Comments

Come Coprire i Rischi di Cambio utilizzando i Forward o i Future. Vantaggi e Svantaggi.

Diviserisk management

Gli Scenari – Come si costruiscono – 2^ Puntata

Riccardo Giacomelli 21 Agosto 2013 Guida alla gestione dei rischi finanziari

Nel post precedente abbiamo visto cosa sono gli scenari e come possono essere utilizzati per le valutazioni finanziarie. Ora vediamo come si possono costruire. Per creare gli scenari di prezzo…

Leggi tutto
risk managementscenari

Gli Scenari – Uno strumento per valutare i rischi finanziari – 1^ Puntata

Riccardo Giacomelli 18 Agosto 2013 Guida alla gestione dei rischi finanziari

Come si costruiscono gli scenari futuri?

risk managementscenari

La gestione del rischio finanziario, una introduzione

Riccardo Giacomelli 6 Agosto 2013 Guida alla gestione dei rischi finanziari Leave a Comment

Il risk management è il processo mediante il quale è possibile misurare, tenere sotto controllo e gestire le oscillazione di valore di investimenti o di finanziamenti. L’intero processo lo possiamo…

Leggi tutto
rischio finanziariorisk management

Come si misura il rischio?

Riccardo Giacomelli 2 Agosto 2013 Guida alla gestione dei rischi finanziari 3 Comments

Introduzione alle misure di rischio. VAR, CVAR e livello di confidenza.

rischio finanziariorisk management
  • Page 1 of 2
  • 1
  • 2
  • →

Altri argomenti

  • Aziende
  • Commodities
  • Guida alla gestione dei rischi finanziari
  • Infografiche & Video
  • Interviste
  • IPO
  • Mercati Finanziari
  • Novità legislative
  • Paesi
  • Perché eKuota
  • Rating
  • Tassi di interesse
  • Valute
  • Autori del Blog
  • Home
  • Chi siamo
  • Autori del Blog
  • Contatti
  • Privacy Policy Ekuota
  • Cookie Policy Ekuota
Fintech Made in Milan - Italy © 2018 eKuota Srl
Simple Share Buttons