Il dollaro americano si è rafforzato a causa delle tensioni tra Russia e Ucraina e a causa delle aspettative di un deciso rialzo dei tassi da parte della FED.
🗣 Powell considera che le pressioni inflazionistiche dureranno fino alla metà del 2022 e prevede che la Fed alzerà i tassi di interesse e porrà fine agli acquisti di attività quest’anno. Anche se la Fed non dovrebbe spostare i tassi nella riunione di mercoledì prossimo, i mercati stanno scontando il primo rialzo dei tassi a marzo.
🇪🇺 Mentre la Banca centrale europea è considerata più lenta rispetto alle altre principali banche centrali nell’inasprimento della politica monetaria.
❗️Il percorso dei tassi di interesse per l’economia USA e UE è quindi divergente, fonte di grande volatilità.
💵 Il dollar index è salito fino a 96, a causa delle tensioni geopolitiche e della sua reputazione come “valuta rifugio” che nei momenti di incertezza, lo fa preferire agli occhi degli investitori.
✅ Lo scenario previsto da Ekuota è per un rafforzamento del dollaro americano (61% di probabilità) con un intervallo previsto per la fine del primo semestre 2022, compreso tra 1,066 e 1,173.
👉 Per approfondire, l’accesso alla piattaforma di Ekuota qui: Log in